Torna per celebrare San Giovanni l’appuntamento con i fochi, organizzati dalla Società San Giovanni Battista, grazie al contributo della Fondazione CR Firenze. Tra le novità la campagna per i nuovi soci che mette a disposizione 200 posti, sui 1.900 allestiti al Lungarno della Zecca Vecchia, per poter assistere allo spettacolo pirotecnico da una prospettiva unica e suggestiva. L’invito ad associarsi alla Società San Giovanni Battista è rivolto a tutti e soprattutto ai giovani fino ai 27 anni per i quali è prevista una quota ridotta. Novità anche per i giochi di luce con le coreografie che saranno dedicate a Firenze con gli immancabili gigli colorati, al tricolore nazionale e poi la notte si colorerà di giallo per un omaggio speciale alla partenza del Tour de France 2024. Gran sorpresa la “scarica finale” completamente rinnovata.
La mattina del 24 giugno alle ore 8.30 il Corteo degli Omaggi sfila da via Folco Portinari verso piazza Duomo e alla Loggia del Bigallo si unisce al corteo storico della Repubblica Fiorentina per poi dirigersi verso via Calzaiuoli e piazza della Signoria dove si svolge la consegna della Croce di San Giovanni al sindaco di Firenze. Alle ore 9 piazza della Signoria si colora con l’esibizione dei Bandierai degli Uffizi. Subito dopo il corteo lascia piazza della Signoria per riprendere via Calzaiuoli e arrivare in piazza del Duomo. Alle ore 10 presso la Loggia del Bigallotorna per la prima volta dopo la pandemia e i lavori di restauro eseguita da Montedomini, l’Ostensione del Reliquiario della Società di San Giovanni Battista e delle Croci di San Giovanni.
A seguire il corteo si sposta nel battistero di San Giovanni per celebrare l’Offerta dei Ceri all’arcivescovo e al capitolo fiorentino da parte del sindaco e della Società di San Giovanni Battista. Alle 10.30 appuntamento nella cattedrale di Santa Maria del Fiore per la messa solenne in onore del patrono alla presenza della deputazione di San Giovanni Battista che consegna la Croce di San Giovanni anche all’arcivescovo di Firenze.
In serata alle 21 sul Lungarno della Zecca Vecchia il cncerto della banda musicale della Polizia di Stato anticipa l’atteso spettacolo delle ore 22 con 40 minuti di grandi emozioni.