Arte e solidarietà nel calendario di Toscana Energia

0
164

Arte e solidarietà si fondono nell’edizione 2025 del tradizionale calendario d’arte di Toscana Energia, giunta alla 28a edizione. La Fondazione Fresco Parkinson Institute è la onlus al cui sostegno è dedicata questa iniziativa e ad essere protagoniste sono le opere realizzate da suoi pazienti grazie al programma Welfare Culturale al Centro Pecci.

Rinascita, l’opera scelta per la copertina, rappresenta un percorso fatto di alti e bassi, a volte doloroso, che questi artisti hanno deciso di condividere e che ci racconta tante storie e tanti vissuti. L’albero della vitaPrimaveraGocce di sole tra i papaveriUn occhio su un mondo a colori sono solo alcuni titoli dei dipinti che con i loro colori e la loro vitalità trasmettono a chi li osserva forza e resistenza nei confronti di questa particolare patologia difficile da affrontare, da accettare e da contrastare.

 “Abbiamo voluto rendere protagoniste queste opere – dice il presidente di Toscana Energia Fabio Giorgetti – con l’intenzione di dare valore all’impegno profuso nella realizzazione di ciò che può rappresentare una nuova Rinascita, come ci ricorda il titolo della copertina. Il calendario 2025 di Toscana Energia è un omaggio all’arte ma ancor più un insegnamento che ciascuno di noi deve cogliere per farne tesoro”. 

“Il programma di laboratori di attività espressive e di Dance Well, per persone con malattia di Parkinson che stiamo portando avanti qui al Centro Pecci dall’ottobre del 2024ha aggiuntoMonica Norcini, vice direttore del Fresco Parkinson Institute -non è solo un intervento complementare alle terapie farmacologiche, ma anche un alleggerimento dalle preoccupazioni per i pazienti e per i loro cari che, affidati a mani esperte, si sentono parte di una comunità e sollevati dallo stigma e dalla solitudine”.

Per il direttore del Centro Pecci, Stefano Collicelli Cagol, “La collaborazione con Toscana Energia nella realizzazione di questo calendario rappresenta un riconoscimento tangibile dell’impegno che il Centro Pecci porta avanti con il Fresco Parkinson Institute in favore delle persone con il Parkinson, le loro famiglie e i caregivers”.